Descrizione attività: I cereali sono la principale fonte di cibo per il pianeta. Un’incredibile ricchezza di forme diverse di frumento, orzo, avena e riso consente…
Collezione salvie all’Orto Botanico di Brera Descrizione attività: Perché il Genome Editing ci riguarda? Vuoi saperne di più sul DNA e sulle ultime novità nel…
Il Giardino dei Semplici di Padre Bernardino da Ucria Descrizione attività: L’attività in programma prevede la realizzazione: 1. conferenza su: “Il ruolo delle Banche del…
Descrizione attività: In occasione del Fascination of Plants Day 2019, presso l’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa, il direttore dell’Orto e Museo Botanico illustrerà…
Descrizione attività: Nell’ambito delle attività previste per il Fascination of Plants Day 2019, in occasione del giorno nel quale ricorre il cinquecentenario della morte di…
roccaglie carboniche dell’Hortus siculus Descrizione attività: Verranno illustrate le numerose strategie adattive delle piante per vivere nei diversi habitat mediterranei e non, come pure le…
Descrizione attività: I semi sono parte della nostra vita: ci nutrono, ci dissetano, ci vestono, ci curano, ci sorprendono! Conoscerli significa comprenderne le potenzialità, gli…
Copertina del libro Descrizione attività: Presentazione del volume “In cerca dei fiori – 28 escursioni floristiche da Capo Noli al Monviso”, di Giorgio Pallavicini, Marziano…
Matteo Massara, Settore Biodiversità e Aree naturali – Regione Piemonte Descrizione attività: Cosa si intende per specie esotica invasiva? Quali caratteristiche hanno queste piante e…
Descrizione attività: Conferenza aperta al pubblico a carattere scientifico-divulgativo sulle caratteristiche delle ortensie e sulle corrette tecniche colturali. Tipologia attività: Conferenza Destinatari: tutti Data Sabato…
Descrizione attività: Conferenza aperta al pubblico a carattere scientifico-divulgativo sulle orchidee spontanee della provincia di Alessandria fotografate e monitorate dal gruppo di lavoro del Giardino…
il Giardino roccioso Descrizione attività: Passeggiata alla scoperta di piante e habitat nell’Orto botanico dell’Università di Siena, per scoprire organismi, relazioni, reti, legami che fanno…